Giacomo Roster. Un architetto a Firenze nella seconda metà dell'Ottocento

Marco Evangelisti
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 30,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Edizioni ETS
Codice EAN: 9788846764270
Anno edizione: 2022
Anno pubblicazione: 2022
Dati: 171 p., ill., brossura
ty=I s=1 rel=1,1
op=N s=1 q=2(0+2-0) g=5
op=U s=U q=0(0+0-0) g=0 camp=12

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La seconda metà dell’Ottocento, con il trasferimento da Torino a Firenze della Capitale e il successivo spostamento della stessa a Roma, costituisce un periodo difficile ma pieno di opportunità per la città toscana. In questo contesto, complicato anche dal cambio di regime politico, mutano i punti di riferimento del mondo culturale e della popolazione abituata al tranquillo ritmo provinciale. Gli avvenimenti si susseguono velocemente esigendo risposte rapide e, da parte dell’amministrazione pubblica, decisioni che divengono determinanti per il futuro sviluppo cittadino.
È questo l’ambiente nel quale si forma ed è chiamato a confrontarsi e operare l’Architetto Giacomo Roster, con le sue doti professionali e umane, nella realizzazione dei progetti; viene richiesto ai professionisti un approccio multidisciplinare per tenere conto di quanto avviene all’estero e delle innovazioni che interessano non solo il campo dell’urbanistica cittadina, dello stile costruttivo e delle scelte dei diversi materiali edilizi ma anche e soprattutto quello della medicina, con un mutato concetto di cura del malato e quello della botanica, veicolo di conoscenza del prodotto agricolo-floreale non più limitato all’ambito locale ma esteso al mondo internazionale. Il Roster, infatti, anche nell’intento di favorire la comprensione dei requisiti occorrenti per dare risposte consone alla complessa realtà, fonda la rivista «Ricordi di Architettura», vero e proprio punto di incontro, scambio di idee e conoscenze fra gli addetti del settore.
Alla luce di quanto espresso nel presente scritto, si formula l’auspicio che venga aperto o quantomeno favorito l’approfondimento e la valorizzazione del ruolo che questo architetto ha svolto nel panorama fiorentino.


Marco Evangelisti, laureato in Giurisprudenza, ha conseguito l’abilitazione alla professione legale e all’insegnamento del Diritto negli Istituti Superiori e si è specializzato in Diritto Europeo presso il Collegio d’Europa di Bruges in Belgio e con uno stage nella Direzione giuridica della Comunità Europea. Dopo una breve esperienza d’insegnamento, è entrato alla Banca d’Italia dove ha percorso tutta la carriera sia in Filiale, sia a Bruxelles come Delegato della Banca d’Italia e Consulente finanziario per le Ambasciate Italiane del Benelux ed infine a Roma, in diversi Servizi dell’Amministrazione centrale. Attualmente continua a seguire gli aspetti evolutivi del diritto della costruzione europea partecipando a dibattiti e conferenze; si occupa come volontario di Decoro Urbano del II Municipio di Roma, si interessa e approfondisce tematiche attinenti alla Storia dell’Arte. Sposato con Cristina Baccelli, ha un figlio, vive fra Roma e Firenze.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it