Francesco Stefanini

Sandro Parmiggiani
Pronto per la spedizione in 4 giorni lavorativi
usato € 25,00 € 13,75 per saperne di più

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Skira
Collana: Arte moderna. Cataloghi
Codice EAN: 9788857200279
Anno edizione: 2008
Anno pubblicazione: 2008
Dati: libro
ty=I s=1 rel=1,1
op=N s=U q=0(0+0-0) g=0
op=U s=1 q=1(0+1-0) g=4 camp=12

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

I pastelli di Francesco Stefanini immediatamente catturano lo sguardo e affascinano per l’incanto dei colori e i rapporti tra luci e ombre, evocano paesaggi e scorci di natura sospesi tra reale e immaginario, visioni che possono appartenere ai ricordi o al sogno. Si tratta di una tecnica, quella del pastello, antica e nobile, che Stefanini ha praticato negli ultimi quindici anni con alterna assiduità e nella quale, proprio in vista di questa mostra, si è totalmente ed esclusivamente dedicato nel corso dell’ultimo anno. L’indagine sulle variazioni del colore e sulla deformazione della visione, indotte dal perenne conflitto tra luce e ombra, motivo poetico costante dell’opera di Stefanini, trovano nel pastello un approfondimento e un’esaltazione che danno vita a esiti pittorici assolutamente straordinari. “Stefanini – come scrive Sandro Parmiggiani – compie un’operazione sul linguaggio del pastello che intende esplorarne ogni possibilità, spingendosi fino al limite estremo di ciò che può essere detto con questo mezzo, fino all’abisso ultimo in cui la visione è perduta e resta solo la polvere del fantasma dell’immagine.” Frammenti di paesaggio immersi in luci stordenti, più spesso in quelle dell’alba e del crepuscolo, in cui alternativamente il mondo s’annuncia o prende da noi commiato, luci che s’accendono nel colore puro a indicare una misteriosa presenza interna o il riverbero di qualcosa che se ne sta altrove, finestre che s’aprono su una vegetazione, con il colore che tutto impregna e avvolge nel suo canto: ecco ciò che Stefanini mette in scena, in una oscura limpidezza, che esprime, insieme, una impossibilità di nitore, un vuoto di dettagli precisi, e un’oscura presenza, un pieno di ciò che ci viene incontro come il tessuto perenne delle cose che diede loro origine. Il catalogo contiene oltre a una conversazione tra il curatore e l’artista, una vasta antologia dei testi dedicati a Stefanini nel corso degli ultimi vent’anni di storici e critici dell’arte quali Marco Goldin, Vittorio Sgarbi, Giuseppe Cordoni, Flaminio Gualdoni, Elena Pontiggia, Fabrizio D’Amico, Luigi Meneghelli, Walter Guadagnini, Gianluca Marziani, Maurizio Sciaccaluga, Martin Stather. Reggio Emilia, Palazzo Casotti 18 ottobre – 16 novembre 2008

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it