Angelicus pictor. Ricerche e interpretazi

Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 38,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Skira
Collana: Biblioteca d'arte Skira
Codice EAN: 9788861308190
Anno edizione: 2008
Anno pubblicazione: 2008
Dati: 504 p.,libro
ty=I s=1 rel=1,1
op=N s=1 q=4(0+4-0) g=5
op=U s=U q=0(0+0-0) g=0 camp=12

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Angelicus pictorRicerche e interpretazioni sul Beato Angelicoa cura di Alessandro ZuccariIl gruppo di saggi raccolti in questo volume da Alessandro Zuccari si inserisce nel vivacissimo quadro della ricerca e del dibattito critico su uno dei protagonisti del primo Rinascimento, fra Giovanni da Fiesole, il Beato Angelico. In un ampio ventaglio di prospettive, le indagini offrono, accanto a nuovi rilievi sulla personalità e l’opera dell’artista, originali approfondimenti sul contesto storico che gli è proprio e sulle molteplici ricezioni che il suo messaggio ha avuto nell’età contemporanea. A tal fine, assieme a noti specialisti dell’Angelico e a un qualificato gruppo di storici dell’arte, sono stati coinvolti anche studiosi dell’Umanesimo italiano ed esperti di storia sociale e religiosa. Emergono dal libro sfaccettate interpretazioni del pittore domenicano che, centrate in prima istanza su Firenze e sulle dinamiche sociali ed ecclesiali che segnano la sua attività, si volge alla produzione capitolina del maestro toscano e al contesto politico-culturale della Roma di Eugenio IV e Niccolò V. Un analogo approccio innovativo, nella sezione conclusiva del volume, ricorre nei contributi dedicati al fascino che la figura dell’Angelico ha esercitato sulla sensibilità religiosa dell’età moderna e all’influsso che la sua pittura ha generato nelle espressioni artistiche dell’Otto e Novecento.Alessandro Zuccari è professore ordinario di Storia dell’arte moderna e presiede il Corso di laurea magistrale in Studi storico-artistici nell’Università di Roma “La Sapienza”. Studioso del Caravaggio e del suo ambiente, è autore di numerosi saggi sulla produzione artistica del Manierismo, nonché dell’età rinascimentale e barocca. In qualità di presidente del Comitato Nazionale per i 550 anni della morte di fra Giovanni da Fiesole, ha promosso il Convegno internazionale Il Beato Angelico, il suo tempo, la sua eredità e una mostra sul maestro toscano, che si terrà nella primavera del 2009 presso i Musei Capitolini.