La collezione d'arte della Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone

Giuseppe Bergamini
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 90,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Skira
Collana: Collezioni
Codice EAN: 9788861308374
Anno edizione: 2008
Anno pubblicazione: 2008
Dati: libro
ty=I s=1 rel=1,1
op=N s=1 q=1(0+1-0) g=5
op=U s=U q=0(0+0-0) g=0 camp=12

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Istituita nel 1992 la Fondazione Crup, in linea con le finalità che nei secoli passati avevano ispirato dapprima il Monte di Pietà e poi la Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone, ha posto alla base del proprio operare il costante e imprescindibile rapporto con il territorio. Una tradizione di sensibilità nei confronti del luogo e dei suoi abitanti che in questi anni ha interessato anche il mondo della cultura, così che valido supporto è stato fornito a tutte le operazioni, di svariata natura e impegno, volte all’approfondimento e alla valorizzazione della specifica identità territoriale.Delle piccole e grandi vicende che hanno accompagnato, le diverse generazioni l’arte rimane con le sue espressioni pittoriche, scultoree, architettoniche, silenziosa quanto preziosa testimonianza.Di qui gli interventi della Fondazione Crup per la salvaguardia e l’arricchimento del patrimonio artistico regionale, che si sono concretizzati non solo con il finanziamento per il restauro di monumenti di grande rilevanza, di dipinti o sculture di autori di fama consacrata, ma anche di quelle opere spesso anonime o di modesto spessore che offrono un’importante chiave di lettura per la devozione, il gusto e il sacrificio di chi le ha volute.Si tratta di più di cinquecento opere, tra monete d’oro longobarde, miniature, dipinti, incisioni, sculture, ebanisterie, quasi del tutto sconosciute agli stessi studiosi, che permettono di ripercorrere a grandi linee l’evoluzione dell’arte in Friuli dall’epoca longobarda fino ai giorni nostri. Opere spesso di notevole rilevanza che, inventariatee catalogate secondo i più moderni sistemi informatici, vengono ora presentate in adeguata veste editoriale e portate quindi a conoscenza di un più vasto pubblico.Con questo catalogo il ricco patrimonio d’arte della Fondazione Crup ottiene dunque piena visibilità ed entra così in un vasto circuito culturale.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it