Les chemins de Pierre Bergounioux

Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 28,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Quodlibet
Collana: Quodlibet studio. Lettere. Ultracontemporanea
Codice EAN: 9788874628933
Anno edizione: 2016
Anno pubblicazione: 2016
Dati: 351 p.,libro in brossura
ty=I s=1 rel=1,1
op=N s=1 q=16(0+16-0) g=5
Disponibile anche in eBook a € 18,99

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

S’interroger sur le monde, en inventant de nouveaux instruments pour le dire et le penser, constitue l’inquiétude féconde qui nourrit les jours de Pierre Bergounioux. Auteur emblématique d’une certaine littérature française contemporaine, il fait de celle-ci un outil d’investigation apte à saisir les mystères de l’existence, à partir de la mémoire pour activer un imaginaire redécouvrant la complexité de l’homme face à son présent. Les contributions ici rassemblées construisent un itinéraire qui vise tant à relire la partie la plus narrative de l’oeuvre qu’à en analyser les enjeux réflexifs qui côtoient le vécu quotidien et mettent la voix même de l’écrivain à l’épreuve de l’écriture.

Textes d’Aurélie Adler, Pierre d’Almeida, Mathilde Barraband, Pierre Bergounioux, Stéphane Chaudier, Valerio Cordiner, Sylviane Coyault, Laurent Demanze, Giusi Alessandra Falco, Marie Thérèse Jacquet, Christine Jérusalem, Éric Langlois, Guy Larroux, Jochen Mecke, Manet van Montfrans, Liana Nissim, Laurent Rieutort, Alain Schaffner, Anna Isabella Squarzina, Paolo Tamassia, Grazia Tamburini, Marinella Termite, Michel C. Thomas, Dominique Viart, Jean-Bernard Vray.

Interview de Matteo Majorano à Pierre Bergounioux.

Sylviane Coyault est professeur émérite de littérature française à l’Université Blaise Pascal de Clermont-Ferrand (F), dont elle a dirigé les Presses Universitaires. Membre de l’équipe « Littérature 20/21 » du CELIS et présidente de l’association Littérature au centre, elle a notamment publié la monographie La Province en héritage, Pierre Bergounioux, Pierre Michon, Richard Millet (Droz, 2002) et de nombreux ouvrages collectifs dans le domaine de la littérature contemporaine, tels que Fictions assassines (PUBP Clermont-Ferrand, 2013) et Le roman contemporain de la famille (Garnier, 2014).

Marie Thérèse Jacquet est professeur de littérature française à l’Université de Bari (I). Ses recherches portent principalement sur l’oeuvre flaubertienne, la traduction littéraire et la littérature actuelle au sein du Groupe de Recherche sur l’Extrême Contemporain (GREC). Son ouvrage Fiction Bergounioux. De Catherine à Miette (B.A. Graphis, “Marges critiques/Margini critici”, 2006) a obtenu le Prix Littéraire de “Francesistica” des Thermes de Saint-Vincent 2007. Elle a, entre autres, coordonné le volume collectif Papier-villes (B.A. Graphis, “Marges critiques/Margini critici”, 2008).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it