Sweet Salgari

Paolo Bacilieri
Attualmente non disponibile
nuovo € 17,50
Inserisci il tuo indirizzo e-mail e ti avviseremo quando il libro tornerà disponibile (Informativa sulla privacy)

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Coconino Press
Collana: Progetto 900
Codice EAN: 9788876182068
Anno edizione: 2012
Anno pubblicazione: 2012
Dati: 160 p., ill., brossura
ty=I s=1 rel=0,5000002
op=N s=U q=0(0+0-0) g=0
op=U s=U q=0(0+0-0) g=0 camp=12

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Un'intensa, commovente biografia disegnata che illumina le due vite di Emilio Salgari. Inventore di "Sandokan" e del "Corsaro nero", ma anche travet della penna, eternamente sfruttato e perseguitato dai conti da pagare. Sullo sfondo dell'ltalietta piccolo borghese tra '800 e '900, il ritratto dolce e amaro di un sognatore dal cuore irriducibile.

RECENSIONI

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
5 di 5 Totale 2
5
2
4
0
3
0
2
0
1
0
Davide, 09 maggio 2024
[2/2] Solo dopo aver voltato la sua ultima pagina, si percepisce l'intensità della prima di copertina. Quella che appare dinanzi agli occhi, non è una semplice passeggiata sulle pendici di Colle Lauro. Quel che il tratto di Bacilieri lascia trasparire dal volto di Salgari, è come se fosse il riflesso di queste sue ipotetiche parole: «Non dimenticate ciò che ho vissuto, l'avventura e la gioia che vi ho lasciato nel cuore». Sulla scia dell'epilogo, nonostante l'abbia citata poche righe fa, tra queste pagine non si troverà invece alcuna menzione alla città brindisina. Un fatto che in un secondo tempo mi ha portato a scrivere chiedendo di questa curiosità sia all'autore che a Vittorio Sarti, cultore dell'universo letterario salgariano. Ebbene, avendomi entrambi reso gentilmente partecipe dei loro studi, ad oggi, non sussistendo alcuna veridicità storica inerente la spola marittima che Salgari avrebbe vissuto tra Venezia e Brindisi, la navigazione formativa con la quale egli desiderava perseguire il suo sogno di divenire capitano di marina, è stata narrata in "Sweet Salgari" in un'ottica verosimilmente alternativa. Ma eternamente legati alla realtà, son al contrario i suoi ultimi passi che ancora oggi è in parte possibile ripercorrere dal n. 205 del torinese Corso Casale, immaginando poi dinanzi a sé la fine del sentiero emotivo che lo avrebbe spinto a fermarsi tra le colonne arboree di Colle Lauro. Riposando il passato assieme alla contemporaneità, non meno incredibile è infine la visita alla vicina biblioteca della Fondazione Tancredi di Barolo, cui una delle sale è custode di rare testimonianze legate alla vita di Emilio Salgari, Capitano tra i capitani della letteratura mondiale!
Davide, 09 maggio 2024
[1/2] Sono cresciuto leggendo Emilio Salgari, navigando a bordo dei suoi galeoni corsari e districandomi tra le sue fitte giungle indo-malesi. Per anni, non so come e non so perché, mi son poi allontanato dai suoi echi d'inchiostro. Ma nonostante questa migrazione dettata dall'avvolgente realtà, non si è mai spento il lontano ricordo di quelle parallele onde di avventurosa immaginazione. E infine, più che mai inaspettato, è ricomparso poco più di un anno fa in seguito alla stesura di una tesina universitaria dedicata alla Valigia delle Indie: percorso internazionale, altrimenti noto come Indian Mail, che dal 1870 al 1914, avrebbe garantito il collegamento tra Londra e Bombay via Brindisi nonché lo spostamento di persone e corrispondenza postale per mezzo delle infrastrutture ferroviarie e delle rotte marittime che, con l'inaugurazione del canale di Suez, avrebbero successivamente prediletto per brevità di tempo la città adriatica alla francese Marsiglia. Ed è proprio con questa ricerca che ritrovai le orme del romantico capitan Salgari! Si narrava di una sua iniziale formazione marinaresca che lo avrebbe visto a bordo del bastimento "Italia Una" e in viaggio tra Venezia e Brindisi, esattamente nell'arco temporale in cui in quest'ultima transitava la Valigia. Insieme ad altre monografie dedicate alla sua vita, scoprii con sorpresa questa graphic novel: penetrante oltre qualsiasi pensiero. Nonostante la si viva leggendola in terza persona, il travolgimento d'emozioni che guida nell'animo, porta ad un inesorabile slittamento in prima persona. I luoghi vissuti, le persone incontrate, le offese raccolte, i sorrisi inattesi, i desideri vanificati, le storie raccontate, i dolori affrontati... Ogni pagina è come se fosse un battito del cuore: in origine accecante, in conclusione lancinante.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it