Essere digitali. Come dominare la rete

Maria AlarioAndrea BilottoRossella Bottaro
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 22,90
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Lupetti
Collana: Educazione cittadinanza digitale
Codice EAN: 9788883914478
Anno edizione: 2021
Anno pubblicazione: 2021
Dati: 180 p., brossura
ty=I s=1 rel=1,1
op=N s=1 q=2(0+2-0) g=5

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

C'è una Rete che deve destare l'attenzione delle principali agenzie educative: quella digitale, che richiede un uso critico e sicuro delle tecnologie della comunicazione. Il desiderio di essere in Rete si sta trasformando in una vera e propria necessità, ma la costruzione di un'identità online è un processo delicato e complesso. Da alcuni anni, stiamo assistendo ad un continuo aumento e diffusione dei social network e del loro utilizzo da parte di tutta la popolazione mondiale: essi rappresentano delle piazze virtuali che espandono la nostra possibilità di comunicare e di partecipare a gruppi tematici con altri utenti. Tale network, se ben governato, può rappresentare un'occasione meravigliosa per far sentire la propria presenza ed esercitare i diritti democratici e trasmettere i valori in cui si crede. Ci sono dei rischi, però, nell'utilizzo delle nuove tecnologie sociali, da ricercare nell'appiattimento del linguaggio, nell'espressione limitata dei nostri sentimenti o nelle manifestazioni rabbiose anche su piccole questioni quotidiane. L'educazione civica viene oggi in soccorso per attivare riflessioni e percorsi metodologici che favoriscano anche la cittadinanza digitale. Il fine è quello di governare la continua evoluzione tecnologica secondo criteri di sostenibilità per i singoli individui e la società. In quest'era interconnessa non dimentichiamoci, infatti, la nostra capacità di essere umani e custodiamo più di ogni altra cosa il nostro sé relazionale, anche se si manifesta nella versione digitale. Il libro ha come obiettivo proprio quello di accompagnare il lettore verso l'acquisizione di una saggezza digitale, di fargli ritrovare l'essenza della sua identità nel buono che la Rete virtuale offre, vale a dire nel senso di appartenenza e di solidarietà che, anche online, ci lega gli uni agli altri. Prefazione di Alessandro Cecchi Paone.