Guida al Superbonus 110%. Requisiti, limiti e procedure

Nicola Forte
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 36,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Maggioli Editore
Codice EAN: 9788891654632
Anno edizione: 2022
Anno pubblicazione: 2022
Dati: 306 p., 2 ed.
ty=I s=1 rel=1,1
op=N s=1 q=408(0+408-0) g=5

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A distanza di due anni dalla prima approvazione del decreto Rilancio, che ha puntato sul Superbonus per "stimolare" un settore in ampia crisi come quello dell'edilizia, si sono susseguite più di quindici modifiche normative di questa agevolazione fiscale. Il testo dell'art. 119 del D.L. n. 34/2020 risulta molto diverso rispetto alla versione originaria e la circostanza può ben spiegare l'esigenza di pubblicare la seconda edizione del presente lavoro. Gli svariati emendamenti legislativi hanno inciso radicalmente sulla relativa disciplina con l'ulteriore conseguenza che questa seconda edizione della "Guida al Superbonus 110%" è stata completamente riscritta rispetto alla prima anche alla luce dei numerosi chiarimenti forniti dall'Agenzia delle entrate. Le modifiche normative hanno coinvolto diversi ambiti. In primis, è stato prorogato il termine entro cui poter effettuare gli interventi agevolati al 110 per cento ora per gli immobili condominiali fissato al 31 dicembre 2023. Le molteplici variazioni hanno però interessato anche la tipologia di interventi in grado di assicurare la maxi-detrazione. Ad esempio, è oggi possibile fruire del medesimo beneficio anche per gli interventi "trainati" aventi ad oggetto la rimozione delle barriere architettoniche. Il quadro normativo di riferimento, però, oltre a diventare molto più articolato, determina numerose incertezze interpretative. Particolare attenzione deve essere dedicata al ruolo e agli obblighi di Commercialisti e di Professionisti tecnici divenuti particolarmente rigorosi. L'acquisto del presente libro garantisce l'aggiornamento online fino al 31 luglio 2022. Nicola Forte Dottore Commercialista e Revisore dei Conti, è titolare di uno studio professionale in Roma. Partecipa a commissioni e comitati, scientifici o direttivi, del Consiglio Nazionale del Notariato, dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Latina, della Fondazione Accademia Romana di Ragioneria Giorgio Di Giuliomaria, del Concuola di Notariato Anselmo Anselmi" di Roma, da Federazioni e Associazioni sportive, da Ordini professionali e Associazioni di categoria. È autore molte monografie in materia di diritto tributario e di più di cinquecento articoli su quotidiani e riviste specializzate. Collabora alla rubrica "L'Esperto risponde" de "Il Sole24Ore". Partecipa a trasmissioni radiofoniche e televisive con interviste e servizi di risposte a quesiti del pubblico ed è consulente del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@libraccio.it