Il dissesto finanziario degli enti locali

Renato Civitillo
Pronto per la spedizione in 5 settimane
nuovo € 35,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Franco Angeli
Collana: Economia delle aziende e delle amministrazioni pubbliche
Codice EAN: 9788891791719
Anno edizione: 2020
Anno pubblicazione: 2020
Dati: libro in brossura
ty=I s=1 rel=1,1
op=N s=1 q=25(0+25-0) g=21

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il dissesto finanziario degli enti locali rappresenta un tema che ha da sempre acceso ampi e controversi dibattiti sia all'interno della comunità scientifica nazionale e internazionale, sia tra gli amministratori locali, sia nel mondo politico. Le possibili spiegazioni di una simile risonanza sono apparentemente ovvie e riflettono le conseguenze derivanti dalle situazioni di dissesto, contraddistinte da una cruciale rilevanza (economica e politica) e da una profonda complessità (tecnica e applicativa). Per gran parte del passato le questioni legate alla condizione finanziaria delle articolazioni territoriali dello Stato sono state relativamente limitate, anche per conseguenza di una duplice spinta. Da un lato, un sistema di finanza derivata che ha indotto comportamenti antieconomici oltre a una quasi totale deresponsabilizzazione nell'attuazione delle scelte di spesa e di investimento e che, oggi, si sta sempre più evolvendo verso forme di forte autonomia e autosufficienza. D'altra parte, la constatazione di una rivoluzione del concetto stesso di Stato, rapidamente trasformatosi da mero fornitore di posti di lavoro e di beni e servizi tipicamente imprenditoriali a soggetto responsabile dello sviluppo economico ma, soprattutto, del progresso e del benessere delle comunità. Alla luce di quanto accennato il volume si sviluppa in un percorso idealmente distinto in alcune "tappe" concettuali utili a fornire al lettore un inquadramento generale del dissesto finanziario degli enti locali, e non una semplice disamina tecnico-normativa della questione. Lo scopo è di contribuire ad arricchire il confronto teorico e concettuale su un tema particolarmente delicato proponendo anche una possibile comparazione internazionale utile ad assistere potenziali futuri tentativi di innovazione legislativa.

Renato Civitillo
è dottore di ricerca in Analisi dei sistemi economici e sociali: impresa, istituzioni e territorio. Attualmente è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e docente a contratto di Ragioneria generale ed applicata presso la LUMSA - Libera Università Maria Ss. Assunta di Roma. È stato titolare di diversi incarichi di ricerca e di docenza anche presso l'Università degli Studi del Sannio di Benevento e altri atenei italiani. È autore di pubblicazioni nazionali e internazionali sui temi del management e della contabilità di organizzazioni private, pubbliche e del terzo settore e in materia di accountability e rendicontazione sociale. È, inoltre, dottore commercialista e revisore legale. Tra i suoi scritti L'aziendalità del volontariato. Il non profit nella Provincia di Benevento (2016).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it