Il ruolo del board human capital nel governo delle aziende. Profili teorici e riflessi sulla performance

Fabrizia Sarto
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 22,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Giappichelli
Collana: Economia aziendale. Sezione ricerche
Codice EAN: 9788892120501
Anno edizione: 2019
Anno pubblicazione: 2019
Dati: 160 p., brossura
ty=I s=1 rel=1,1
op=N s=1 q=14(0+14-0) g=5

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Nel corso degli ultimi decenni, le aziende sono state chiamate a modificare radicalmente le risorse strategiche necessarie per il conseguimento del loro vantaggio competitivo, dove quelle immateriali ne sono diventate la principale fonte. Tra questi elementi un ruolo di primissimo piano è stato assunto dal capitale umano, quale insieme delle conoscenze, capacità e skills che i dipendenti di un’azienda possiedono in virtù del loro percorso formativo e lavorativo. La sua rilevanza è ancor più vera se riferita ai soggetti responsabili del governo aziendale, e cioè i membri del consiglio di amministrazione (CdA). La letteratura evidenzia come il board capital rappresenti la principale determinante dell’efficace espletamento di tutti i ruoli di governance, consentendo quindi di risolvere la competizione esistente tra i diversi approcci teorici di riferimento. Il presente lavoro si inserisce in tale dibattito con l’intento di approfondire il ruolo e le implicazioni del board human capital per il governo e la performance d’impresa. In particolare, l’elaborato traccia la traiettoria delle ricerche sul tema partendo dall’analisi del più ampio costrutto del capitale intellettuale nei tre ambiti operativi dell’economia-aziendale (i.e. rilevazione, organizzazione, gestione-strategia), per poi sbarcare nei confini della corporate governance, attraverso l’esame del board human capital. Ciò nel tentativo di sviluppare alcune tassonomie circa le fonti, le tipologie e le configurazioni assunte dalla risorsa in commento, nonché di sistematizzarne i riflessi economici. La trattazione teorica è, inoltre, supportata da due indagini empiriche aventi ad oggetto le implicazioni del capitale umano del CdA per la performance economica e innovativa delle aziende italiane. Le riflessioni emerse conducono, infine, all’elaborazione di un modello concettuale di sintesi che, se da un lato rappresenta un possibile punto di riferimento per gli studi futuri sul tema, dall’altro fornisce alcuni suggerimenti ai practitioners circa le best practices da adottare in termini di board human capital.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@libraccio.it