Generazione anZia. Le storie e gli esperti

Marianna BruschiEmanuela Ambrosino
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 17,99
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Santelli
Codice EAN: 9788892922013
Anno edizione: 2025
Anno pubblicazione: 2025
Dati: 240 p., brossura
ty=I s=1 rel=1,1
op=N s=1 q=61(2+59-0) g=1

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Nove milioni di adolescenti, tra i 10 e i 19 anni, soffrono di disturbi legati alla salute e al benessere mentale: nella metà dei casi si tratta di ansia e depressione. A questi dati dell'Unicef, si aggiunge poi l'aumento dei tentativi di suicidio, dei ricoveri nei reparti di psichiatria e degli accessi al pronto soccorso per emergenze legate all'autolesionismo. Allora la domanda è: ma cosa succede ai ragazzi? Ci sono tre risposte, tre voci in questa storia. C'è quello che dicono i numeri dei report nazionali e internazionali, c'è quello che dicono gli esperti, psichiatri e psicoterapeuti che uniscono esperienza e studi. E c'è quello che raccontano i ragazzi stessi. Le loro parole, quelle da loro scelte per raccontarsi, colpiscono, dure come pietre. Generazione AnZia, il progetto nato su Sky tg24 con un podcast che potete ascoltare su tutte le piattaforme, contiene queste tre voci. C'è l'ansia di non riuscire ad affrontare il futuro, di deludere le aspettative, di essere giudicati, dagli adulti e dai coetanei; c'è l'ansia di crescere e di non crescere abbastanza; l'ansia del corpo, che è troppo o troppo poco; l'ansia della scuola, che si porta dietro competizione, giudizio, e anche qui, ancora una volta, le aspettative. C'è l'ansia da social, nei social. Si impara a riconoscerla, a capirla, a gestirla anche. Ma se a raccontarlo sono ragazzi e ragazze che ci sono passati, che hanno la capacità di raccontare tutto il loro percorso, il momento in cui hanno chiesto aiuto e quello che hanno imparato, si può mettere a disposizione uno strumento utile a tutti. Alla loro voce si aggiunge poi quella degli esperti, che in questo libro aiuta a inquadrare il fenomeno, a dare consigli ai ragazzi e alle loro famiglie. Troverete le interviste a Massimo Ammaniti, Carmela Bravaccio, Maria Antonella Costantino, Marco Crepaldi, Matteo Lancini, Lino Nobili, Alberto Pellai, Stefano Rossi, Stefano Vicari. Prefazione di Raffaele Morelli.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it