Riforme istituzionali e forme di governo
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo
€ 65,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo
Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.
ty=I s=1 rel=1,1
op=N s=1 q=22(0+22-0) g=5
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle
Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
Il Convegno su "Riforme istituzionali e forme di governo. Un confronto", che è stato ospitato dal CNEL il 17 Maggio 2023, ha visto la partecipazione di un numero elevatissimo di costituzionalisti. Studiosi appartenenti alle più disparate aree culturali ed a differenti scuole accademiche, hanno espresso sinteticamente le loro opinioni, offrendo materia di riflessione a due attori importanti del processo di riforma, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, e il Ministro per le riforme istituzionali e la semplificazione normativa, Maria Elisabetta Alberti Casellati, che rispettivamente hanno aperto e chiuso l'incontro. Il presente volume raccoglie i contributi di 58 costituzionalisti, con l'ambizione di rendere un servizio alla riflessione pubblica su una materia così delicata ma anche così rilevante per il futuro della democrazia, della società e dell'economia del nostro Paese. Contributi di: Balduzzi Renato, Belletti Michele, Bertolini Francesco, Bifulco Raffaele, Bin Roberto, Borrello Roberto, Cassetti Luisa, Catelani Elisabetta, Cavino Massimo, Ceccanti Stefano, Cerrina Feroni Ginevra, Cheli Enzo, Ciarlo Pietro, Cintioli Fabio, Clementi Francesco, D'amico Marilisa, De Minico Giovanna, De Vergottini Giuseppe, Dickmann Renzo, Donati Filippo, Esposito Mario, Fabrizzi Federica, Ferrara Antonio, Frosini Tommaso Edoardo, Gianfrancesco Eduardo, Grosso Enrico, Guzzetta Giovanni, Lamberti Armando, Lippolis Vincenzo, Loiodice Aldo, Luciani Massimo, Lupo Nicola, Mangiameli Stelio, Manzella Andrea, Midiri Mario, Nania Roberto, Nico Anna Maria, Nicotra Ida Angela, Olivetti Marco, Pinelli Cesare, Pitruzzella Giovanni, Poggi Anna Maria, Pollicino Oreste, Prisco Salvatore, Quercia Haider Ulrike, Razzano Giovanna, Rodomonte Maria Grazia, Rubechi Massimo, Salerno Giulio M., Salmoni Fiammetta, Savastano Federico, Sciortino Antonella, Simoncini Andrea, Spataro Ornella, Staiano Sandro, Sterpa Alessandro, Tondi Della Mura Vincenzo, Vari Filippo, Violini Ferrari Lorenza.