Costantino Reta

Antonella Grimaldi
Pronto per la spedizione in 10 giorni lavorativi
nuovo € 39,90
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Youcanprint
Codice EAN: 9791221435221
Anno edizione: 2022
Anno pubblicazione: 2022
Dati: 456 p.
ty=I s=1 rel=1,1
op=N s=1 q=1000(0+1000-0) g=7

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Da ragazzo, Costantino Reta prestò la sua opera nella marina mercantile conseguendo una solida preparazione culturale. Poi si inserì nell'amministrazione civile del Regno sardo, svolgendo l'attività di regio corriere e continuando ad applicarsi negli studi che gli consentirono di divenire il giornalista brillante e impegnato in tante imprese di rilievo del suo tempo. Tra queste si deve porre in evidenza la sua partecipazione alla vita dell'Accademia letteraria Clemente Pino, vera palestra per tanti giovani intellettuali che diventeranno a breve protagonisti della vita culturale della Torino carloalbertina. Fu tra i principali estensori de "L'Eridano" e de "Il Telegrafo", affiancò Cavour nel momento della nascita de "Il Risorgimento", del quale fu segretario redattore e, in seguito, divenne direttore de "Il Mondo illustrato". Questa fase della sua vita, interamente occupata dalla sua passione per il giornalismo e la condivisione delle istanze riformatrici presenti nel Regno di Sardegna, è ben raccontata nel carteggio intrattenuto con l'amico Luigi Rocca. La sua passione civile gli valse l'elezione a deputato nel Parlamento subalpino nelle prime tre legislature, ma la sua carriera politica subì una brusca battuta d'arresto in seguito alla sua partecipazione al moto genovese della primavera del 1849 e alla condanna pronunciata a suo carico pronunciata dal Magistrato d'appello di Genova per aver condiviso la responsabilità della guida della città con Davide Morchio e Giuseppe Avezzana. Dopo la caduta di Genova, Reta partecipò alla difesa della Repubblica romana e il 3 giugno del 1849 prese parte ai combattimenti del Vascello, mentre nei giorni successivi vigilò le mura della città, in quanto l'Avezzana aveva stabilito che lo assistesse nel suo compito di ministro della guerra. Caduta Roma, il 3 luglio 1849, Reta e Avezzana presero la via di Malta a bordo di una nave inglese, Nell'isola l'esule trascorse un periodo di grande difficoltà, allietato tuttavia dalla notizia della sua elezione di nuovo avvenuta nel collegio di Santhià. La tappa successiva dell'esilio di Reta si svolse a Ginevra, città nella quale espresse il suo spirito innovatore anche nel campo religioso divenendo l'anima della Chiesa evangelica italiana. In questa città Reta svolse altresì un ruolo determinante nell'ambito del locale comitato della Società Nazionale e si impegnò alacremente nella divulgazione della cultura letteraria italiana.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it