L'archivio «segreto» di Antonio Banfi. Inventario

Elisabetta Scolozzi
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 50,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Mimesis
Collana: Centro internazionale insubrico. Studi
Codice EAN: 9791222314235
Anno edizione: 2024
Anno pubblicazione: 2024
Dati: 674 p., ill., brossura
ty=I s=1 rel=1,1
op=N s=1 q=13(0+13-0) g=5

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il volume presenta l’inventario analitico dell’Archivio “segreto”, ovvero privato e personale, di Antonio Banfi (Vimercate 1886 - Milano 1957) depositato presso il Centro Internazionale Insubrico di Varese. Il nucleo principale di questo Fondo è costituito dalla corrispondenza tra il filosofo vimercatese e la consorte Daria Malaguzzi Valeri (Reggio Emilia 1883 - Milano 1979) che si sviluppa principalmente su due diversi archi temporali: durante la seconda metà degli anni Dieci del Novecento (allorché la loro relazione si stava definendo) e durante gli anni Cinquanta, quando Banfi era senatore del Pci. Le lettere, scambiate quasi quotidianamente, illustrano il percorso di formazione di Banfi attraverso le letture, gli studi quotidiani, l’attività di docenza, le relazioni con gli amici (Andrea Caffi, Confucio Cotti, Angelo Monteverdi, Clemente Rebora) così come la situazione politica italiana nel primo decennio del secolo. Di particolare rilievo è lo scambio epistolare coevo all’entrata del Regno d’Italia nel primo conflitto mondiale, allorché Antonio e Daria si occuparono, tra l’altro, nelle rispettive città native, della ricerca di soldati dispersi. La corrispondenza degli anni Cinquanta illustra invece l’attività accademica di Banfi, unitamente a quella politica del secondo dopoguerra realizzata dal punto di vista privilegiato di un comunista ortodosso che tuttavia metteva in discussione le linee programmatiche del partito (e non solo quelle culturali). L’Archivio si compone altresì di un piccolo gruppo di lettere intercorse tra i genitori e il figlio Rodolfo Banfi, nonché di alcune annotazioni personali, di missive di e a familiari, conoscenti e amici tra le quali si distingue il consistente epistolario tra la famiglia di Angelo Monteverdi, Antonio e Daria. Le carte autografe sono tutte presentate analiticamente, attraverso una descrizione archivistica del documento e sono inoltre identificate attraverso un regesto di una singola lettera o di un gruppo di lettere di argomenti affini. Il volume è infine corredato da un ampio e ricco apparato di immagini che riproduce alcune lettere particolarmente significative di Banfi a Daria, unitamente ad alcune missive della consorte ad Antonio. Prefazione di Fabio Minazzi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it