Un cubo un cane un uomo. Schegge dal futuro

Toni Mavilia
Pronto per la spedizione in 10 giorni lavorativi
nuovo € 19,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Kimerik
Collana: Asimov
Codice EAN: 9791254665800
Anno edizione: 2024
Anno pubblicazione: 2024
Dati: 272 p., brossura
ty=I s=1 rel=1,1
op=N s=1 q=78(0+78-0) g=7
Disponibile anche in eBook a € 12,00

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Un cubo un cane un uomo - Schegge dal futuro è solo in apparenza un romanzo di fantascienza. In realtà diversi generi narrativi concorrono allo svolgimento di un'avventura per un verso incredibile e per un altro concreta e realistica. In questo romanzo azione, suspense, ricerca della verità e problematiche esistenziali si fondono per dare vita ad un'appassionante sfida tra l'uomo del futuro e l'ipocrisia di istituzioni pubbliche e di potentati economici privati. In particolare Un cubo un cane un uomo - Schegge dal futuro indaga il senso di solitudine dovuto alla perdita di identità e le modalità tramite cui il protagonista prova a uscire dall'isolamento per integrarsi in un mondo del tutto nuovo. L'altro argomento chiave nel romanzo è la tematica del 'doppio': nella mente del protagonista le persone, le relazioni, le vicende sono differenti da quelle che si trova a vivere in una diversa realtà. Due sono i mondi, quello cupo del futuro e quello problematico del presente, determinati entrambi da una società globale devastata dagli interessi individuali e di lobby: due mondi segnati dal capitalismo selvaggio delle multinazionali e dal degrado ambientale. Tuttavia nel confronto tra i due universi cresce una tenue speranza che un mondo migliore sia possibile, che ciò che è possa diventare qualcosa che peschi il buono di ciò che era per inserirlo in ciò che sarà. Anche in questo romanzo, così come nelle precedenti pubblicazioni, Toni Mavilia ci sorprende per la capacità di spaziare con sicurezza tra diversi generi narrativi, per la perizia nella gestione di una trama complessa e suggestiva e per l'utilizzo sapiente dei flashback. La prosa, asciutta e scorrevole, tiene viva l'attenzione del lettore anche quando sfiora argomenti tecnici.