From sponges to sieves. A teaching-learning experience of the Cambridge IGCSE History syllabus

Patrizia Salvatore
Pronto per la spedizione in 3 settimane
nuovo € 25,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Di Nicolò Edizioni
Codice EAN: 9791254871287
Anno edizione: 2025
Anno pubblicazione: 2025
Dati: 334 p., brossura, 2 ed.
ty=I s=1 rel=1,1
op=N s=1 q=10(0+10-0) g=14

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Perché concentrarsi unilateralmente su una sola prospettiva? Comunicazione autentica avviene quando ogni persona riesce a immaginare il punto di vista dell'altro. Questa immaginazione deve essere creativa se vogliamo comprenderci a fondo. Integrare dialetticamente le nostre diverse prospettive si traduce in una maggiore capacità di valutazione critica e di rispetto dell’altro. Questo libro delinea idee e riflessioni sulla mia esperienza di insegnamento del programma Cambridge IGCSE di storia e contiene alcuni esempi che ho elaborato per preparare i miei studenti alle sessioni d'esame dal 2022 al 2025. Gli insegnanti di storia CLIL potrebbero trovare spunti utili per riflettere su un approccio centrato sul discente. Gli studenti di storia che frequentano corsi in lingua italiana potrebbero trarre beneficio dal ripasso rapido degli argomenti dell'ultimo anno, qui criticamente problematizzati, per l'esame di Stato o all'università per l’esame di storia contemporanea.

RECENSIONI

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
5 di 5 Totale 4
5
4
4
0
3
0
2
0
1
0
Elena, 17 settembre 2025
Questo libro non è solo un manuale pensato per affrontare l’IGCSE di storia, ma anche il racconto di un percorso umano e professionale. La prof.ssa Salvatore scrive con passione e riesce a trasmettere l’idea che insegnare non sia semplice trasmissione di nozioni, ma un’esperienza di crescita condivisa. La metafora degli studenti “spugne” e “setacci” rende bene il senso: non basta assorbire informazioni, bisogna saperle filtrare e trasformarle in pensiero critico. Mi è piaciuto molto come alterna riflessioni filosofiche a episodi concreti della sua esperienza, compresi i momenti più difficili, come l’insegnamento a distanza durante la pandemia. Allo stesso tempo offre spunti pratici e modelli utili per studenti e insegnanti, senza mai perdere di vista l’aspetto più importante: la passione per l’educazione. From Sponges to Sieves è un libro utile e stimolante, ma soprattutto è una testimonianza autentica di come la scuola possa diventare un luogo vivo di curiosità, confronto e crescita reciproca.
Fosca Foresta, 13 settembre 2025
Il volume From Sponges to Sieves di Patrizia Salvatore riesce a cogliere in modo autentico il significato profondo di come dovrebbe essere vissuta la relazione educativa e di cosa significhi realmente “educare”. L’autrice sottolinea come l’azione educativa non possa e non debba ridursi a una mera trasmissione di contenuti, ma debba invece porsi come obiettivo primario quello di liberare la creatività dei discenti. A mio avviso, ciò che viene chiarito e messo in evidenza è il senso più proprio dell’insegnamento: credere nelle potenzialità degli allievi e nella loro irripetibile singolarità. Solo attraverso il riconoscimento dell’altro e della sua unicità, osserva l’autrice, può diventare possibile immaginare il punto di vista dell’altro e, quindi, creare una comunicazione autentica. In questo modo, la relazione educativa può contribuire a creare una comunità in cui docenti e discenti possano far fruttare i propri talenti a favore della collettività.
Laura, 05 settembre 2025
A passion which is - happily! - never fulfilled by the river of an endless knowledge. Patrizia Salvatore gifted the community with years of her work in school, sharing her care for human beings and their inner growth. With From Sponges to Sieves Salvatore highlights critical thinking’s importance, as a moment of selection and discernment.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@libraccio.it