La comunicazione professionale. In cammino verso identità e autonomia

Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 30,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Luiss University Press
Collana: Koinè
Codice EAN: 9791255960157
Anno edizione: 2023
Anno pubblicazione: 2023
Dati: 321 p., brossura
ty=I s=1 rel=1,1
op=N s=1 q=46(0+46-0) g=5

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Questo testo si propone di aiutare a comprendere una professione che è in continua crescita in termini di rilevanza, ma i contenuti della quale sono ancora poco conosciuti anche all'interno dei mondi dei quali è parte integrante, siano essi privati o pubblici. Il ruolo del comunicatore professionale stenta a essere inserito in maniera omogenea ai livelli di responsabilità congrui alla sua importanza nelle diverse organizzazioni complesse. L'uso genericamente confusivo del termine comunicazione, senza le caratterizzazioni che cercheremo di chiarire in quest'opera, da parte dei mondi accademico, professionale, aziendale e pubblico-istituzionale ha determinato una notevole difficoltà nel posizionare i ruoli di comunicazione all'interno delle strutture organizzative, siano esse aziendali o di enti pubblici. Lo sviluppo stesso del concetto di comunicazione integrata da parte dell'Accademia, più conosciuta con il termine inglese Integrated Marketing Communication o con l'acronimo IMC, che ha riportato appunto un fenomeno multiforme come la comunicazione nella sola sfera del marketing, ha ulteriormente complicato la comprensione dei confini della professione e del ruolo dei suoi professionisti. L'OCIP spera con questa trattazione, utilizzando quanto già esiste nelle norme, in dottrina e nella pratica professionale, di aver intrapreso un percorso di valorizzazione della professione del comunicatore e di aver aperto la strada a trattazioni della materia, anche a opere più precise e più complete, con l'utilizzo anche di forme comunicative diverse, che però abbiano lo stesso obiettivo nel definire gli ambiti della comunicazione e di conseguenza le diverse professionalità necessarie. L'Osservatorio avrà raggiunto il suo scopo se tra dieci anni il testo nella sua ultima edizione sarà stato integrato, aggiornato e modificato a tal punto da essere punto di riferimento generalmente condiviso sia in ambito professionale che accademico.