Vieni dal buio

Mariagloria Fontana
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 17,50
Compra nuovo
Pronto per la spedizione in 4 giorni lavorativi
usato € 17,50 € 9,63 per saperne di più

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Castelvecchi
Collana: Narrativa
Codice EAN: 9791256140916
Anno edizione: 2024
Anno pubblicazione: 2024
Dati: 128 p.,libro in brossura
ty=I s=1 rel=1,100001
op=N s=1 q=109(1+108-0) g=1
op=U s=1 q=1(0+1-0) g=4 camp=12

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Nora, giornalista enogastronomica vicina ai quarant’anni, emana la bellezza sofisticata di un’attrice francese. Sta per sposare Paolo, suo storico compagno e avvocato tra i più potenti di Roma. Ma alla vigilia di quel matrimonio da sogno, si lascia travolgere dalla passione proibita per Max, ex scrittore di successo, di colpo impantanato in uno smarrimento che lo allontana dalla scrittura, e dalla vita. Max, con il suo passato doloroso, diventa un’ossessione e Nora si lascia trascinare dai suoi sbalzi emotivi e da un’intensità che la consuma. La loro relazione si nutre di sesso selvaggio, audacia e crudeltà, un equilibrio pericoloso tra due mondi agli antipodi: lei, borghese di successo, e lui, un uomo alla deriva. Eppure, in quella tempesta, Eros e Thanatos danzano, spingendoli verso un’inevitabile esplosione di destini intrecciati, con conseguenze che nessuno potrà più fermare.

Proposto da Alfonso Celotto al Premio Strega 2025 con la seguente motivazione:
«Il romanzo è un colto esperimento linguistico per raccontare l’abisso umano. La scrittura dura, pungente, a volte simile a una macchina da presa in piano sequenza, esplora la vita, le cadute, i vortici mentali, la morte morale dei suoi protagonisti, per tutto il romanzo in bilico con la propria coscienza. La chiave è forte e originale: non esiste autentica conoscenza se non passa attraverso il corpo, le pulsioni del corpo, il sé sessuale dei protagonisti. Paolo e Nora stanno per sposarsi (echi di Goffredo Parise, soprattutto dell’Odore del sangue e dell’Assoluto naturale), trasudano in questo scenario borghese. Entrambi vivono una storia parallela con Leila e Max, e soprattutto per Nora è talmente forte da ridefinire la propria identità. La trama è fatta di noia, male di vivere, difficoltà a creare relazioni autentiche, scevre da ipocrisie e tradimenti. Anzi, il tradimento sembra l’unica condizione umana per tenere tutto insieme. L’ordito caratterizza la psicologia dei suoi personaggi, ci mostra la vertigine in cui cadono di volta in volta, in qualche momento appaiono quasi salvi, recuperati, sembra quasi volerne aggiustare la storia. Ma non accade. Nel tradimento i quattro protagonisti ravvedono l’unica verità e un possibile equilibrio. Il sesso è il detonatore che fa deflagrare tutti gli intenti, i ruoli, le emozioni e, infine, i sentimenti. La pelle, la carne sono l’espressione comunicativa più alta dei personaggi, tutti fragili sull’orlo dell’abisso. “L’innocenza non è una caratteristica confacente all’amore, perché l’amore contiene in sé troppa violenza” – scrive Mariagloria Fontana, nelle pagine finali. “Gelosia, rabbia, talvolta competizione, livore e chissà cos’altro”. Certi di abitare nell’assoluto del sesso, non vivono che nella certificazione della loro morte (forse non solo morale). Lo stile ondeggia: a tratti, ricercato, raffinato, in altri volutamente più crudo, scarno, per raccontare la più difficile delle sfide: raccontare il sesso. Non c’è redenzione negli spettri che si avvicendano sullo sfondo della storia: i lutti di Max, i fantasmi di Napoli, una città esoterica, al crepuscolo, mortifera. Parigi non è che un’illusione per facoltosi turisti in cerca di Hemingway e F. Scott Fitzgerald. Roma, la Città eterna, è immobile, stanca, distante, ferma, niente può cambiare ed evolversi. Non si prova empatia per i quattro personaggi: Nora, Max, Paolo, Leila. Mariagloria Fontana non lo vuole e ci mette tutti davanti come in uno specchio fra limiti umani, caducità e cristallizzazione del desiderio.»

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@libraccio.it