Il reverendo Gary Davis. Genio della chitarra blues che lottò contro il diavolo

Ian Zack
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 22,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Traduttore: Giancarlo Carlotti
Editore: ShaKe
Collana: Black Prometheus
Codice EAN: 9791280214744
Anno edizione: 2023
Anno pubblicazione: 2023
Dati: 360 p., brossura
ty=I s=1 rel=1,100001
op=N s=1 q=213(1+212-0) g=1
op=U s=U q=0(0+0-0) g=0 camp=12
Disponibile anche in eBook a € 11,99

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Chi è stato il più grande e influente chitarrista acustico americano? Probabilmente Gary Davis, che molti suoi contemporanei consideravano senza pari. Lo stesso Bob Dylan lo ha definito "uno dei maghi della musica moderna". Keith Richards degli Stones lo ha considerato colui che gli aveva fatto scattare la molla di tutto. Bob Weir dei Grateful Dead ha affermato che la sua abilità musicale "trascendeva qualsiasi comune nozione di bluesman". E lo studioso di folk Alan Lomax ne ha scritto come "uno dei grandi geni della musica strumentale americana". Ma nella Rock and Roll Hall of Fame non si trova il nome di Davis accanto a leggende del blues come Robert Johnson e Muddy Waters. Perché? Questo libro ne dà la risposta. Nonostante la fama quasi universale, Davis infatti vive soprattutto nelle cover delle sue canzoni realizzate da Dylan, Jorma Kaukonen, Jackson Browne, Janis Joplin, Nick Drake, Peter, Paul and Mary, Donovan e molti altri, oltre che nel numero incalcolabile di studenti di cui ha influenzato la vita, tra questi Ry Cooder, David Bromberg, Rory Block, Ernie Hawkins e Bert Jansch. La prima biografia di Gary Davis che restituisce la straordinaria storia del "Reverendo". Basata su ricerche rigorose e interviste con molti dei suoi ex studenti, Ian Zack conduce i lettori attraverso la difficile infanzia di Davis, figlio cieco di mezzadri nel Sud delle famigerate "leggi Jim Crow", fino alla sua decisione di diventare un ministro battista e al suo trasferimento a New York nei primi anni Quaranta, dove si guadagnò da vivere cantando e predicando agli angoli delle strade e nelle chiese di Harlem. Qui entrò a far parte di una cerchia di musicisti che comprendeva, tra gli altri, Leadbelly e Woody Guthrie. Ma nonostante i suoi straordinari successi musicali, Davis non ottenne mai un ampio riconoscimento da parte del pubblico americano che era confuso dal suo mix di gospel, ragtime, prediche di strada e blues. E dal mix della sua vita travagliata, fatta di preghiere, lotte contro l'alcol, invocazioni al cielo e donne. "Una lettura necessaria per chiunque sia interessato al blues, al folk revival o alla vita di un vero genio." Stefan Grossman, attualmente il più importante maestro di chitarra blues e fingerpicking al mondo "Lo aspettavamo da tanto e finalmente è arrivato! Questo favoloso libro è dedicato a coloro che vogliono leggere, ascoltare e scoprire le profondità della musica americana." Taj Mahal "Finalmente la biografia che il Reverendo Davis merita. Come John Coltrane, George Gershwin, Jimi Hendrix e altri pochissimi, il genio di Davis era unico e senza compromessi." Steve Katz dei Blood, Sweat & Tears "Una biografia magistrale... Metà santo, metà peccatore, tutto cantautore... Zack ci costringe a fermarci a guardare un artista che è sempre stato presente, anche se non lo vedevamo." Wall Street Journal Questo libro ha vinto il Premio in Historical Research in Recorded Blues, Gospel, Soul, or R&B. Ian Zack è un giornalista di New York che ha scritto per il "New York Times", il "Washington Post", "Forbes" e "Acoustic Guitar". Ha lavorato come organizzatore di concerti per uno dei più vecchi locali folk di New York, la Good Coffeehouse, dove ha avuto modo di conoscere alcuni degli studenti di Davis.