Due brevi eterni sogni

Fabio Mazza
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 20,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Setteponti
Collana: Parole in libertà tra continuità e innovazione
Codice EAN: 9791281005389
Anno edizione: 2023
Anno pubblicazione: 2023
Dati: 320 p., ill., rilegato
ty=I s=1 rel=1,1
op=N s=1 q=13(0+13-0) g=5

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

È quasi un "Lectio Magistralis", questa tracciata dal magistrato Fabio Mazza, per il fine propedeutico e pedagogico che le è insito, secondo la forma del romanzo storico. Infatti il protagonista stesso, Altero, cresciuto alla luce delle idee illuministe, dalle quali è provenuto l'influsso laico-risorgimentale, diviene seguace di Giuseppe Garibaldi, preferendolo per l'operosità e il fascino naturale che emanava, qualità importanti per il raggiungimento dell'Unità d'Italia. Nella vita di Altero entrerà, con forza e passione, l'amore nei confronti della popolana Giuditta, al punto che il giovane principe aveva progettato di vivere con lei in una campagna appartenente alla sua stessa famiglia, dopo la guerra. Ma l'importanza del romanzo, dal titolo "Due brevi eterni sogni", è dove soffia il vento della storia, cioè la "via regia" tracciata dal Risorgimento italiano, condotta da Fabio Mazza con metodo scientifico, attraverso efficaci ed importanti documenti. Infatti l'autore, con la sua penna, sa ben fissare, in modo sotteso, ciò che di nobile sta alle radici della nostra attuale Repubblica, e con sapienza letteraria e in modo elegante ben trasmette al protagonista della storia le scelte di vita nelle quali sono ravvisabili i principi che ispirarono i grandi italiani di un periodo irripetibile, quando l'Italia ancora viveva la condizione di uno Stato nello Stato, con "Il Vaticano" e tutte le implicazioni di libertà sofferte che implicava l'autorità dello stesso, possedendo ancora il potere temporale. In tal senso, il lettore potrà comprendere meglio quanto, da lontano, venivano le proprie radici, che a ben pensare sono ravvisabili anche nel Rinascimento toscano. Sarà utile approfondire come la nostra attuale Costituzione del 1948 si sia ispirata alle due costituzioni precedenti del 1798 e quella risorgimentale del 1849. Ben ha interpretato l'autore Fabio Mazza lo spirito del profondo italico, non ancora laicamente libero, in quanto egli sa volgersi a ritroso per attingere valori, che fanno stare ancora bene, psicologicamente, spiritualmente, ma anche socialmente ed esistenzialmente, come il trinomio "liberté, égalité, fraternité" che stanno alla base di ogni principio democratico e anche nel rispetto della Carta dei Diritti dell'Uomo, comprensivi dell'amore, che da solo, può riempire una vita umana. La narrazione, in tal senso, rispetta la propria storia, poiché da essa può infiorare ancora le vie percorse e da percorrere dell'umano sentire, proprio come dice l'antico adagio "Historia magistra vitae". Dal Saggio introduttivo di Lia Bronzi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it